Verniciatura plastica:
estetica migliore e protezione sul deterioramento
Richiedi subito un preventivo!
2 linee di produzione, risultati come in carrozzeria
Come numerose altre tipologie di materiali, anche le strutture in plastica possono essere verniciate allo scopo di proteggere e rendere il pezzo esteticamente migliore. La verniciatura plastica viene effettuata seguendo le tecnologie e le metodologie più innovative, che ci assicurano un buon risultato a qualsiasi richiesta.
Prima della verniciatura, trattiamo bene la superficie plastica con alcuni prodotti che ci permettono di aumentare la resa della verniciatura e ne impediscono il deterioramento nel tempo.
Rendiamo la plastica porosa, così da dar una maggior aderenza alle vernici, usiamo prodotti a proprietà “ancorante” che renderanno realmente salda l’aderenza della vernice sulla superficie in plastica.


Come avviene la verniciatura della plastica
Per la verniciatura in plastica si adoperano solitamente verniciature a liquido, poiché il materiali plastico ne è maggiormente predisposto. La verniciatura a liquido per la plastica presenta un numero illimitato di tinte e colori e viene effettuata tramite pistole a spuzzo, sia manuali, ma anche azionate da robot settati e calibrati.
La fase di verniciatura della plastica è solitamente effettuata in due precisi step di veniciatura, intervallati da una piccola fase di essicazione; il tutto viene poi concluso da un’essicazione finale, che porterà a un prodotto finito e perfetto, pronto per esser stoccato o trasportato.
Gli standard sempre più alti del mercato richiedono da sempre una verniciatura della plastica che possa rispondere a tutte le varie esigenze, per questo la verniciatura industriale tende a portare l’innovazione al centro del tema, così da poter usufruire di vernicisempre più vicine ai risultati sperati e desiderati da parte della clientela che si rivela sempre più esigente.